Grafico
Commenti
Simone Bonzanini

Bah la vedo dura anche per gli inglesi a rialzarsi, credo che nel loro caso sia più volatilità che altro...
Vitas

Come al solito a soffrire sono i più deboli, gli inglesi che escono e il Mib che sta veramente morendo - quasi 3000 punti in 2 giorni, una presa per il q... il ftse inglese perde e recupera molto rapidamente mentre tutti i più deboli sono allo spurgo
Simone Bonzanini

credo che se il brexit divenisse realtà (cosa che dubito, anche vincessero i "sì" questo referendum non ha alcuna conseguenza legale immediata, serve a far capire al governo cosa vogliono i cittadini ed è promosso da UKIP e gentaglia varia, ci potrebbero essere scossoni decisamente forti. Ad esempio società di capitali inglesi che ad oggi hanno accesso a fondi e progetti europei per milioni o miliardi di € potrebbero esserne tagliate fuori, o comunque avere esposizione nei confronti di banche inglesi ad oggi legate a doppio filo con la BCE, e il taglio dei capitali di provenienza CEE potrebbe generare un buco nei conti inglesi si vocifera per 40mld di sterline. Sarebbe una catastrofe per chi, di qui, stesse investendo in quelle aziende. E vuoi che i ns principali istituti di credito o società di investimenti non ne abbiano di interessi in quel senso? Cmq credo che ad oggi questa propaganda sia servita per dare una scrollata al mercato azionario e rastrellare qualche bel pacchetto di azioni a prezzi stracciati (guarda Unicredit quanto sta perdendo), che poi acquisteranno valore subito dopo il referendum, quale che sia l'esito.
Vitas

si in effetti è solo una scusa per far ondeggiare le onde, devono pur inventarsi qualche cosa o no... che brexit sia dentro o fuori non cambia molto per, solo per quanto riguarda la sterlina ed il brent oil che a sua volta influenzerebbe il crude oil WTI per non parlare de la sterlina... chi meglio di loro sanno come muovere i fili :))))
Simone Bonzanini

Eh, sarà pure propaganda ma molti investitori piccoli e neanche troppo pare si siano fatti abbastanza suggestionare. Io non credo agli scenari apocalittici, per lo meno per i titoli di per sé abbastanza solidi, anche se stan perdendo qualche punto. Sto investendo in Unicredit, e credo che col dopo Brexit ci sarà da brindare nel giro di qualche settimana.
Simone Bonzanini

sono lì lì per puntare forte ma prima ho bisogno che un paio di titoli facciano ancora qualche punto, Vediamo il dopo referendum brexit
Simone Bonzanini

Secondo me sarà un titolo in burrasca ancora per un po', ma con un trend destinato alla crescita. E' una azienda enorme, con ottimi prodotti (anche se hanno fatto un paio di acquisizioni considerate costosette e il passo falso dei problemi di manipolazione dei dati) e sono solidi. Sono certo che almeno un 15-20% di quanto perso lo prenderà a breve. Io ci ho puntato forte e conto su di loro per fare un bel balzo.
OverMach

Risale molto lentamente, ci sono possibilità concrete di un ulteriore crollo o consigliate di tenere?
Simone Bonzanini

Per ora mi ha regalato un +10%, se prende anche solo 15 di quei 30€ che dichiarano come target annuale mi sbronzo come un cane :D
Incrociamo ragazzi, si sale!
Francesco Capannolo

io ci ho messo quasi 20k euro sopra che adesso sono 16...continuo a comprare piano piano fino a 25k e poi vediamo che succede...speriamo che il segnale di ripresa si traduca in un bel balzo!
Francesco Capannolo

spero trovino un accordo con i creditori, è una grossa azienda, spero che si accordino per non perdere quote di mercato, e ovviamente per il mio portafoglio...
Mr. Fabio

Stanno facendo tiraemolla con i creditori. forte rischio di default... Nn so se espormi di più o tirare i remi in barca...
Mr. Fabio

Dal poco che ho letto ha avuto un tracollo per via di uno scandalo sulle vendite e una rettifica sul volume dei ricavi stimati. Ora devono concordare coi creditori una dilazione sul debito. Se la cosa va in porto il titolo dovrebbe riprendersi. Sulla piazza canadese dovrebbe essere un too big to fail. Sbaglio?